Saranno sicuramente delle vacanze insolite, si tenderà a privilegiare il turismo italiano, potrebbe essere un’occasione per riscoprire la bellezza di molti luoghi italiani e sostenere il turismo stesso.
In attesa di capire come si evolverà il tutto, dal 3 giugno sarà possibile muoversi tra le regioni, ma credo che per sostenere il settore italiano, molti privilegeranno l’Italia in quanto gli spostamenti lunghi potrebbero essere più complicati.
Mai come adesso rivolgersi ad un consulente di viaggi può realmente fare la differenza, perché un consulente di viaggi si prenderà cura di ogni aspetto del viaggio, permettendoti di viaggiare in sicurezza e soprattutto senza spiacevoli sorprese.
Senza ombra di dubbi mi sento di consigliarvi l’agenzia “VIAGGI KB TRAVELS” con la quale viaggio da molti anni senza mai aver avuto un problema e soddisfatto anche molti miei amici. http://www.viaggikbtravels.it
L’incentivo ammonta a un massimo di 500 euro e spetta solo a chi ha un ISEE inferiore a 40mila euro. Può essere richiesto dal 1° luglio fino al 31 dicembre. Ecco come funziona: https://www.fanpage.it/politica/decreto-rilancio-bonus-vacanze-fino-a-500-euro-per-le-famiglie-e-300-per-le-coppie/
Ma i nostri figli? Non potranno andare nei parchi, non potranno giocare con il vicino di spiaggia, niente partite di pallone, chiusi dentro al proprio metro a disposizione, che sia mare o montagna. I genitori, la maggior parte dovranno riprendere la propria attività lavorativa, ma asili e campus chiusi.
In questa fase ho imparato molto dai bambini e anche dalla mia bimba che ha solo 3 anni. Si sanno adattare più velocemente di noi e capiscono molto di più di quello che pensiamo, e se analizziamo meglio sono stati costretti a rinunciare molto più di noi e lo hanno accettato senza tante contestazioni:
Quindi credo che sia possibile stare insieme in sicurezza, hanno rinunciato a tanto e sono sicura che saranno predisposti ad essere “addestrati a stare in compagnia a distanza”.
Il problema sarà da affrontare per il medio lungo periodo, perché dovremo viverci abbastanza a lungo e fino al vaccino il rischio c’è.
Così avranno il tempo per adattarsi ad un nuovo cambiamento, attivarsi durante il periodo estivo significa arrivare pronti all'autunno. Piccoli gruppi, distanziati. Ripensare agli spazi anche nelle scuole, riorganizzare le classi. Non possiamo continuare a tenerli in casa con intrattenimento virtuale e didattica a distanza. Devono uscire dalla vita online. Hanno bisogno di muoversi, di socializzare e di imparare, in sicurezza.
I bambini devono giocare, essere attivi fisicamente e trascorrere meno tempo seduti a guardare gli schermi anche per una migliore qualità del sonno. Ci sono diverse attività che si possono fare in casa:
Un altro fattore importante, e forse tra i primi è quello relativo la salute.
Siamo in un epoca dove ci sono tantissimi strumenti per poter fare attività fisica e prendersi cura in autonomia soprattutto da casa.
In questo periodo la mia figura di Personal Wellness è stata molto richiesta, abbiamo imparato in questa fase a riscoprire più tempo per noi stessi e riattivare per mancanza di tempo quelle sane abitudini che avevamo parcheggiato in cassetto.
Il Personal Wellness è un professionista che si occupa di tutte quelle persone che non hanno tempo e voglia di dedicarsi ad attività fisiche stressanti o a diete improponibili.
Dopo un primo contatto telefonico per fissare un appuntamento ci collegheremo in videoconferenza tramite Skype per 30 minuti.
Analizzeremo la tua situazione nel dettaglio, parleremo dei tuoi obiettivi e troveremo il modo più adatto per raggiungerli senza stravolgere le tue abitudini.
Nello specifico io compilerò una scheda cliente che mi aiuterà ad avere chiara la tua situazione attuale e a trovare la strada più semplice per raggiungere i tuoi obiettivi.
Di seguito il link per ricevere la tua consulenza gratuita: https://laurapinna.it/consulenza-gratuita
Vi auguro di organizzare al meglio e vivere un " Estate indimenticabile"
Sito realizzato da Personal Wellness Certified in collaborazione con WEBRANDINGLAB